POLLARI aveva mentito. Fu definitivamente chiaro tre mesi dopo quell’audizione, quando la Commissione entrò in possesso di un carteggio tra la CIA e il SISMI che risaliva ai giorni successivi al rapimento di Abu Omar. Si trattava di due note confidenziali con cui i servizi segreti americani informavano i colleghi italiani sugli sviluppi del caso: il 15 maggio 2003 la CIA comunica a Pollari che l’imam si trova al Cairo, interrogato dai servizi egiziani. Sei giorni dopo un’altra nota conferma che Abu Omar è detenuto in una località segreta in Egitto.
Pollari ha mentito a tutti. Alla Commissione d’inchiesta del Parlamento Europeo, al Comitato di controllo dei servizi segreti, ai magistrati che lo hanno interrogato e poi incriminato per concorso in sequestro di persona. Nega di essere stato avvertito dal suo predecessore al SISMI, l’ammiraglio Battelli, che la CIA voleva una mano per organizzare una dozzina di extraordinary renditions in Italia; nega di aver incontrato Jeff Castelli, il grande capo della CIA in Italia, per raccogliere la sua richiesta di collaborazione nel rapimento di Abu Omar; nega di aver ordinato al generale Pignero, capo dipartimento del SISMI, di organizzare i primi accertamenti sull’egiziano in vista del sequestro; nega di essere a conoscenza di una riunione a Bologna tra i capicentro regionali del SISMI per mettere a punto una strategia in vista dell’operazione; nega che due colonnelli, D’Ambrosio, capocentro SISMI di Milano, e Fedrigo, capocentro di Trieste, siano stati trasferiti su due piedi in altra sede e ad altro incarico perché avevano manifestato dubbi sull’opportunità e la liceità di quell’operazione. Quando non nega, Pollari tace. Dice: «Violerei il segreto di Stato». Dopo quell’audizione a Bruxelles, sarà la sua unica linea di difesa.
No, non l’unica. Una linea di difesa più sfrontata gliela garantiranno gli inquilini di Palazzo Chigi. L’11 novembre 2005, in una lettera riservata alla Procura di Milano, il premier Silvio Berlusconi scrive che «[...] il governo ed il SISMI sono del tutto e sotto ogni profilo estranei rispetto a qualsivoglia risvolto riconducibile al sequestro di Abu Omar», per concludere che sull’intera vicenda va opposto il segreto di Stato. Riconfermato, un anno e mezzo più tardi, dal governo di centrosinistra. E con la Procura di Milano come la mettiamo? Va fermata, fa sapere da Palazzo Chigi Romano Prodi. L’avvocatura dello Stato viene incaricata di presentare ricorso alla Corte Costituzionale per invalidare il rinvio a giudizio di Nicolò Pollari e degli altri imputati. Uno scontro istituzionale d’inaudita e incomprensibile durezza che ha una sola lettura possibile: Pollari e la CIA non devono essere processati.
Dietro quel ricorso c’è un malcelato imbarazzo nei confronti del governo americano; e c’è il disagio della politica romana per quell’agire così rigoroso dei giudici di Milano, tra i pochi ancora caparbiamente convinti che la legge in Italia debba essere uguale per tutti. «Quasi» uguale, fa sapere il ministro della Giustizia Clemente Mastella: lui, fino a quando non si sarà risolta la querelle istituzionale tra governo e procura, le richieste di estradizione per quegli agenti della CIA non le firmerà: stiamo valutando, ne riparliamo tra un mese, anzi dopo l’estate. Anzi, non ne parliamo più.
Anche sulla Commissione d’inchiesta di Bruxelles, dopo le audizioni del procuratore Spataro e del generale Pollari, cresce un fastidio fatto di parole negate, di silenzi incomprensibili, di dichiarazioni avventate. E di inviti declinati. Il primo rifiuto arriva da Enzo Bianco, presidente del COPACO (il Comitato Parlamentare di Controllo sui servizi segreti). Lo chiamo io stesso, all’inizio di marzo. Il deputato della Margherita, che è stato anche ministro dell’Interno, sembra sinceramente compiaciuto per l’invito: certo, mi spiega, dovrà prima chiedere l’autorizzazione al presidente della Camera, quelli del COPACO sono vincolati al segreto. Segreto è un’utile parola che rimbalzerà spesso su questa vicenda: lo evoca Bianco, lo oppone Pollari, lo impone Berlusconi, lo riconferma Prodi... La risposta di Bianco si farà comunque attendere a lungo. E sarà negativa: impegni parlamentari, spiegherà la sua segretaria, agenda piena, magari ne riparliamo… Ne riparliamo? Quando? In primavera si vota, l’Unione vince e Bianco lascia il COPACO. Pazienza.
Il secondo rifiuto arriva da Enrico Micheli, sottosegretario, fresco di nomina, nel governo Prodi, con delega ai servizi segreti. Per due mesi Micheli si nega, prende tempo, rimanda. Chiamo Marco Minniti, viceministro dell’Interno, provo a spiegargli che il governo italiano e il centrosinistra, così traccheggiando, rischiano di perdere la faccia. Nessun altro governo europeo si è sottratto alla collaborazione con la Commissione: Zapatero ci ha mandato il potentissimo ministro degli Esteri Moratinos, portoghesi e britannici hanno messo a disposizione mezzo esecutivo, a Skopje e a Bucarest siamo stati accolti dai presidenti della repubblica, in Germania ci hanno aperto gli archivi dei servizi segreti, perfino la CIA ha accettato d’incontrarci... «Ci penso io», dice Minniti. Fatto sta, che due giorni prima della data fissata per l’audizione con Micheli, la segreteria della Commissione d’inchiesta riceve da Roma un fax di quattro righe: il sottosegretario non viene, non ne ha voglia, non saprebbe cosa dirci... Quando tireremo le somme, dopo un anno di lavoro e centinaia di audizioni, all’appello mancheranno solo il governo polacco e quello italiano.
Strafottenza? Sbadataggine? Non credo. C’è come un tarlo, un’ansia di seppellire questa vicenda in fondo a un sacco, di fingere non solo che qualcosa di illecito sia mai accaduto ma che i protagonisti di questa recita siano tutti irreprensibili servitori dello Stato. Da gratificare con encomi e promozioni, altro che processi! È così che Pollari resta al suo posto. Ha mentito, ha taciuto, è imputato per concorso in un sequestro di persona eppure conserva la propria inossidabile impunità politica. Ad aprile l’Unione vince le elezioni, Berlusconi va a casa ma il governo di centrosinistra riconfermerà il generale alla guida del servizio segreto militare. «Convochiamolo almeno al COPACO», propone qualcuno. Lo invitano ad agosto, di domenica, con le Camere ormai chiuse. Pollari, gessato blu e cravatta a pois, si presenta con dieci faldoni di carte. Quando termina l’audizione, fuori è già buio, ha parlato per quattro ore ma ciò che ha continuato a ripetere si racconta in poche parole: «Mai autorizzato azioni illegali». La cosa stupefacente è che gli credono tutti: così, sulla parola. Ecco Claudio Scajola, Forza Italia, presidente del Comitato: «Quella di Pollari è stata una relazione puntuale, lunga, documentata. Le accuse che abbiamo letto sui giornali in queste settimane appaiono confutate punto per punto».
Pollari verrà sostituito, nel corso di un normale avvicendamento assieme ai capi del SISDE (l’intelligence civile) e del CESIS (la struttura di coordinamento tra i servizi), solo il 16 dicembre, dieci giorni dopo la richiesta di rinvio a giudizio formalizzata dal PM di Milano contro di lui e contro altri 32 imputati. Il generale lascia a testa alta, dopo aver firmato, a tempo ormai scaduto, decine di nomine per piazzare i suoi fedelissimi nei posti chiave del SISMI. Lascia con una nomina a consigliere speciale di Palazzo Chigi e con la gratitudine del premier Prodi: gratitudine per cosa? Un premio alla carriera e alla fedeltà arriva negli stessi giorni anche a Pio Pompa, ex braccio destro di Pollari. Per conto del suo capo, a cui riferiva dettagliatamente ogni ribalderia, il signor Pompa aveva messo in piedi una struttura clandestina di dossieraggio e disinformazione come non se ne vedevano dai torbidi anni Sessanta. Per anni, dal suo ufficio romano del SISMI, Pompa organizza la metodica schedatura di magistrati, politici e giornalisti vicini al centrosinistra. In una di queste farneticanti cartelline si legge che quattro Procure italiane (Torino, Milano, Roma e Palermo) sono accusate di attuare una strategia «destabilizzante» ai danni del governo Berlusconi. «Occorre prefigurare una serie di contromisure per contrastare e neutralizzare le succitate iniziative», si legge su uno dei dossier, «anche attraverso l’adozione di provvedimenti traumatici nei confronti di singoli soggetti». Provvedimenti traumatici, scrive Pompa: quanto traumatici? Uno dei fascicoli ritrovati nell’archivio segreto dell’agente Pompa è dedicato al premier Romano Prodi: una raccolta di atti giudiziari di vecchie inchieste ormai archiviate, i suoi discorsi da presidente della Commissione Europea, un repertorio di dicerie, spazzature... Salteranno fuori quarantacinque dossier, dal viceministro Visco al giudice Caselli: quarantacinque nemici da «neutralizzare», secondo i suggerimenti di Pio Pompa. In un’altra cartellina sono conservati invece curriculum, foto e note sugli spostamenti del procuratore aggiunto di Milano Armando Spataro: lo hanno pedinato e tenuto discretamente d’occhio per mesi come se fosse un pericoloso terrorista. Insomma, con Pollari e Pompa il SISMI s’è trasformato in un corpo separato dello Stato con licenza di depistare, istigare, inquinare. Se non è un rumor di sciabole, poco ci manca.
In un paese normale, a quei rumori si sarebbe risposto richiamando i militari in caserma e mettendoli in riga, cacciando le mele marce, ristabilendo il primato della verità. In un paese normale: non in Italia, non in questi anni balordi. E così, mentre a Milano il signor Pompa viene rinviato a giudizio per favoreggiamento aggravato nel sequestro di Abu Omar, a Roma, coloro che nei suoi dossier erano indicati come «nemici da disarticolare», decidono che è tempo di premiarlo trasferendolo dal SISMI al ministero della Difesa. Dei quaranta senatori e deputati che nella precedente legislatura avevano firmato una risoluzione per chiedere conto al governo Berlusconi delle sue menzogne sul rapimento di Abu Omar, non uno si fa avanti. Nemmeno chi da viceministro (Marco Minniti) o da presidente di Commissione (Luciano Violante) avrebbero adesso strumenti e funzioni. È in quei giorni che anch’io ricevo un affettuoso segnale d’interessamento. La lettera, anonima, è stata imbucata a Fiumicino ed è spedita a un mio indirizzo privato che non figura sull’elenco del telefono. Il testo è breve, vergato a mano in buon italiano. «Se non vuoi fare la fine di tuo padre, lascia stare il generale Pollari.» A buon intenditor…
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento